Management Trauma Patient
La gestione di un paziente Traumatizzato richiede un’attenta preparazione del soccorso al fine di far fronte in modo corretto almeno alla fase di stabilizzazione e trattamento iniziale.
Anche l’aspetto psicologico dell’assistere e relazionarsi con persone traumatizzate riveste un’importanza fondamentale. Il dolore, la paura e la difidenza verso l’ambiente e persone vissuti come ostili possono rendere difficile la gestione dell’emergenza. Dunque è buona norma avvicinarsi all’infortunato con gentilezza, prudenza e calma evitando di provocare movimenti al paziente prima dell’immobilizzazione dello stesso. Da non sottovalutare è l’aspetto medico legale, con il quale tutti coloro che decidono di operare nell’emergenza fanno i conti quotidianamente.
Come regola fondamentale, occorre ricordare che è un diritto ed un dovere di tutti gli operatori dell’emergenza formarsi ed informarsi ed allo stesso modo formare ed informare.
€15.00
Prodotti correlati
-
€10.00
Manuale del Soccorritore
Il manuale del Soccorritore è rivolto a coloro che intendono avvicinarsi e conoscere alcune nozioni importanti del Soccorso in particolare rivolta a coloro che operano nell’emergenza sanitaria e/o in Ambulanza quindi nel primo soccorso. La gestione di una emergenza richiede un’attenta preparazione del soccorritore -
€8.00
Manuale dell’istruttore CSE
Questo Manuale è dedicato ai soli candidati Istruttori CSE.
Il Manuale dell’istruttore è un componente essenziale del programma di formazione dell’ Istruttore, contiene le linee
guida e le informazioni necessarie per insegnare efficacemente ed efficientemente. -
€5.00
Manuale PREVENZIONE COVID-19
Il coronavirus viene espulso dalle persone infette con i droplets (goccioline di saliva) che si formano parlando, starnutendo, tossendo. Ci si infetta se i droplets contaminati vengono a contatto con bocca, naso, occhi. La via di trasmissione dell’infezione è quindi legata al contatto del virus con vie aeree e mucose.