BLSD & NPS
Questo piccolo volume è un manuale di supporto teorico al classico corso base di rianimazione cardiopolmonare BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation.
Il manuale ripercorre tutti i passaggi che un soccorritore sanitario o laico deve fare quando si trova al cospetto di una vittima priva di coscienza; si parte dalle valutazioni iniziali necessarie a riconoscere l’arresto cardiaco, per poi spiegare dettagliatamente tutte le manovre di rianimazione che è necessario mettere in atto.
Le linee guida utilizzate sono quelle ILCOR 2015, che sono validate ed applicate in tutto il mondo. Nella seconda parte del manuale, dedicata prevalentemente al soccorritore laico, vengono prese in esame le principali e più frequenti malattie per le quali un soccorritore anche non esperto può mettere in atto, se opportunamente addestrato in un corso di formazione, alcuni semplici ma provvidenziali comportamenti volti alla stabilizzazione del paziente ed alle prime cure generiche, in attesa dell’arrivo del mezzo di soccorso allertato dalla chiamata al 112/118.
Il manuale è arricchito da figure esplicative delle principali manovre di rianimazione, che aiutano a capire come fare correttamente sia le valutazioni sul paziente privo di coscienza, sia le azioni principali come il massaggio cardiaco esterno e le ventilazioni polmonari.
Il volume è anche abbellito e valorizzato da una serie di vignette originali, tutte illustrative dei paragrafi sulle nozioni di primo soccorso, disegni che contribuiscono a memorizzare gli argomenti trattati.
Il manuale ripercorre tutti i passaggi che un soccorritore sanitario o laico deve fare quando si trova al cospetto di una vittima priva di coscienza; si parte dalle valutazioni iniziali necessarie a riconoscere l’arresto cardiaco, per poi spiegare dettagliatamente tutte le manovre di rianimazione che è necessario mettere in atto.
Le linee guida utilizzate sono quelle ILCOR 2015, che sono validate ed applicate in tutto il mondo. Nella seconda parte del manuale, dedicata prevalentemente al soccorritore laico, vengono prese in esame le principali e più frequenti malattie per le quali un soccorritore anche non esperto può mettere in atto, se opportunamente addestrato in un corso di formazione, alcuni semplici ma provvidenziali comportamenti volti alla stabilizzazione del paziente ed alle prime cure generiche, in attesa dell’arrivo del mezzo di soccorso allertato dalla chiamata al 112/118.
Il manuale è arricchito da figure esplicative delle principali manovre di rianimazione, che aiutano a capire come fare correttamente sia le valutazioni sul paziente privo di coscienza, sia le azioni principali come il massaggio cardiaco esterno e le ventilazioni polmonari.
Il volume è anche abbellito e valorizzato da una serie di vignette originali, tutte illustrative dei paragrafi sulle nozioni di primo soccorso, disegni che contribuiscono a memorizzare gli argomenti trattati.
Gianluca Monaco e Carlo Liberati
€15.00
10 disponibili
Prodotti correlati
-
€30.00
ICLS
ICLS (Intermediate Course of Life Support) è un libro di formazione dedicato principalmente alla corretta gestione delle fasi di trattamento iniziale dell’arresto cardiaco, basandosi sulle linee guida condivise da tutte le principali società scientifiche internazionali (European Resuscitation Council, American Heart Association, etc) aggiornate ad ottobre 2015. -
€30.00
NIV Ventilazione non invasiva
Questo manuale nasce per la necessità di fornire un supporto cartaceo utile alla preparazione teorica di un corso essenzialmente pratico sulla ventilazione non invasiva. Questo volume si pone come obiettivo la breve trattazione di tutti i principali argomenti del corso pratico -
€8.00
ECG Reading
La cardiopatia ischemica è la principale causa di morte nel mondo. In Europa, le malattie cardiovascolari sono responsabili di circa il 40% di tutti i decessi nella popolazione di età inferiore ai 75 anni. L’Arresto Cardiaco Improvviso (AC) è causa di più del 60% dei decessi da coronaropatia nell’adulto.Il libro è disponibile anche in formato ebook al seguente link: ACQUISTA EBOOK