BLSD & NPS Ebook
Questo piccolo volume è un manuale di supporto teorico al classico corso base di rianimazione cardiopolmonare BLS-D (Basic Life Support – Defibrillation.
Il manuale ripercorre tutti i passaggi che un soccorritore sanitario o laico deve fare quando si trova al cospetto di una vittima priva di coscienza; si parte dalle valutazioni iniziali necessarie a riconoscere l’arresto cardiaco, per poi spiegare dettagliatamente tutte le manovre di rianimazione che è necessario mettere in atto.
Le linee guida utilizzate sono quelle ILCOR 2015, che sono validate ed applicate in tutto il mondo. Nella seconda parte del manuale, dedicata prevalentemente al soccorritore laico, vengono prese in esame le principali e più frequenti malattie per le quali un soccorritore anche non esperto può mettere in atto, se opportunamente addestrato in un corso di formazione, alcuni semplici ma provvidenziali comportamenti volti alla stabilizzazione del paziente ed alle prime cure generiche, in attesa dell’arrivo del mezzo di soccorso allertato dalla chiamata al 112/118.
Il manuale è arricchito da figure esplicative delle principali manovre di rianimazione, che aiutano a capire come fare correttamente sia le valutazioni sul paziente privo di coscienza, sia le azioni principali come il massaggio cardiaco esterno e le ventilazioni polmonari.
Il volume è anche abbellito e valorizzato da una serie di vignette originali, tutte illustrative dei paragrafi sulle nozioni di primo soccorso, disegni che contribuiscono a memorizzare gli argomenti trattati.
Il manuale ripercorre tutti i passaggi che un soccorritore sanitario o laico deve fare quando si trova al cospetto di una vittima priva di coscienza; si parte dalle valutazioni iniziali necessarie a riconoscere l’arresto cardiaco, per poi spiegare dettagliatamente tutte le manovre di rianimazione che è necessario mettere in atto.
Le linee guida utilizzate sono quelle ILCOR 2015, che sono validate ed applicate in tutto il mondo. Nella seconda parte del manuale, dedicata prevalentemente al soccorritore laico, vengono prese in esame le principali e più frequenti malattie per le quali un soccorritore anche non esperto può mettere in atto, se opportunamente addestrato in un corso di formazione, alcuni semplici ma provvidenziali comportamenti volti alla stabilizzazione del paziente ed alle prime cure generiche, in attesa dell’arrivo del mezzo di soccorso allertato dalla chiamata al 112/118.
Il manuale è arricchito da figure esplicative delle principali manovre di rianimazione, che aiutano a capire come fare correttamente sia le valutazioni sul paziente privo di coscienza, sia le azioni principali come il massaggio cardiaco esterno e le ventilazioni polmonari.
Il volume è anche abbellito e valorizzato da una serie di vignette originali, tutte illustrative dei paragrafi sulle nozioni di primo soccorso, disegni che contribuiscono a memorizzare gli argomenti trattati.
Gianluca Monaco e Carlo Liberati
€3.00
10 disponibili
Prodotti correlati
-
€2.00
ECG Reading Ebook
La cardiopatia ischemica è la principale causa di morte nel mondo. In Europa, le malattie cardiovascolari sono responsabili di circa il 40% di tutti i decessi nella popolazione di età inferiore ai 75 anni. L’Arresto Cardiaco Improvviso (AC) è causa di più del 60% dei decessi da coronaropatia nell’adulto. -
€2.00
Primo soccorso pediatrico Ebook
Questo manuale vuole essere un aiuto semplice per un lavoratore o cittadino che ne deve soccorrere un altro in difficoltà. Nei momenti di bisogno è fondamentale sapere cosa si deve fare, ma sopratutto cosa “Non fare” per far peggiorare la situazione in attesa dei soccorsi. -
€2.00
Management Trauma Patient Ebook
Il manuale MTP (Management Trauma Patient) e EIPT (Estricazione ed immobilizzazione Paziente Traumatizzato) è rivolto a tutti i coloro che intendono avvicinarsi e conoscere alcuni nozioni importanti del Soccorso in ambiente extraospedaliero in particolare è rivolto a coloro che operano nell’emergenza sanitaria e/o in ambulanza.